La Collezione Peggy Guggenheim di Venezia organizza Arte alle Donne!, un ciclo di lezioni di storia dellâarte, online sulla piattaforma Zoom, che ripercorrerĂ il ruolo delle donne nellâarte e âla loro lotta contro le convenzioni sociali e il cammino verso lâaffermazione del loro valoreâ.
Louise Bourgeois, Maman, 1999, Guggenheim Museum Bilbao.
Il corso intende porre lâattenzione sulle tante figure femminili che hanno scritto la storia dellâarte, dal XVI secolo fino ai giorni nostri. Saranno esaminate e illustrate le figure di alcune pittrici del passato, tra cui Artemisia Gentileschi, Lavinia Fontana e Fede Galizia, di celebri protagoniste delle avanguardie storiche, quali Sonia Terk Delaunay e Georgia OâKeeffe, e dellâarte contemporanea, come Louise Bourgeois e Marina AbramoviÄ; inoltre, di critiche dâarte e galleriste, come Lea Vergine, Palma Bucarelli, la stessa Peggy Guggenheim, oltre che di altre figure femminili ancora, magari, meno conosciute, ma ugualmente grandi protagoniste della storia dellâarte.
Artemisia Gentileschi, Cleopatra, 1633-35 ca. ©Collezione privata / Photo Giorgio Benni.
Il ciclo, formato da sei lezioni, sarĂ condotto dalla professoressa Alessandra Montalbetti della Pinacoteca di Brera, a partire dallâ11 ottobre, alle ore 19, nei mesi di ottobre e novembre.
Il primo appuntamento, Le artiste pioniere Ăš gratuito, mentre gli altri sono riservati alle socie e soci della Collezione. A tale proposito, segnaliamo che fino al 17 ottobre Ăš in atto una promozione che prevede la riduzione del 20% su tutti i livelli associativi.
I proventi del corso, sotto forma di una liberalitĂ deducibile fiscalmente di 75 euro, sostengono il museo.
Mary Cassatt, Little Girl in a Blue Armchair, 1878. Collection of Mr. and Mrs. Paul Mellon National Gallery of Art, Washington.
Programma
â 11 ottobre, Le artiste pioniere
â 18 ottobre, Le artiste delle avanguardie
â 25 ottobre, Le storiche dellâarte
â 8 novembre, Le collezioniste â galleriste
â 15 novembre, Le artiste contemporanee
â 22 novembre, Le muse misteriose.
Peggy Guggenheim sui gradini del padiglione greco alla XXIV Biennale dâArte di Venezia, 1948. ©Fondazione Solomon R. Guggenheim, foto Archivio CameraphotoEpoche, donazione Cassa di Risparmio di Venezia, 2005.