Dal 24 al 28 febbraio 2025, Valencia ospiterà la 41esima edizione di Cevisama, il principale evento fieristico internazionale dedicato a ceramica, attrezzature per il bagno, pietra naturale e innovazioni tecnologiche. Organizzata da Feria Valencia, la manifestazione rappresenta un appuntamento imperdibile per architetti, designer, progettisti e professionisti del settore, offrendo una panoramica completa sulle ultime tendenze.
Cevisama 2025 pone particolare attenzione alla produzione europea, valorizzando qualità e sostenibilità. Tra gli espositori, emergono aziende che investono in materiali innovativi ed ecosostenibili, come rivestimenti in ceramica riciclata e sanitari a risparmio idrico.
L’edizione 2024 ha registrato oltre 70.000 visitatori, di cui il 28% provenienti da 156 Paesi, confermando il carattere internazionale dell’evento.
Anche quest’anno, weArch parteciperà all’evento per esplorare le novità più interessanti del settore.

Un programma ricco di eventi
La fiera offre un fitto calendario culturale e formativo (qui il programma giornaliero), con iniziative dedicate a interior design, architettura e contract, ospitate presso l’installazione Hotel Cevisama nel Padiglione 3, Livello 2.
Tra gli appuntamenti più attesi segnaliamo:

Foro Interiorismo, Arquitectura y Contract, un ciclo di conferenze e tavole rotonde (qui il programma) organizzato da CevisamaLAB e promosso dalla Generalitat Valenciana. Il forum vedrà la partecipazione di professionisti di spicco, come la designer messicana Amparo Taylor, nota per i suoi progetti residenziali e alberghieri, lo studio madrileno Stone Designs, con progetti quali la sede centrale della Coca Cola in Spagna e il complesso Mokhovaya Business a Mosca, Javier Jiménez di Estudio Animal, il team di Barcellona Estudio Creativo. Gli incontri The New Architectonics e le tavole rotonde affronteranno tematiche di grande attualità, quali le nuove tendenze nell’ospitalità e gli sviluppi dell’architettura modulare, con la partecipazione di aziende del settore.

Jornadas EXCO, un ciclo di conferenze (qui il programma) promosso dall’Universidad Politécnica di Valencia e dalla Escuela Técnica Superior de Ingeniería de Edificación. EXCO presenterà proposte provenienti da Cile, Ecuador, Cina, Italia, Dubai, Polonia e Germania, con progetti innovativi e soluzioni tecnologiche avanzate per il settore delle costruzioni. L’evento, arricchito dalla partecipazione di realtà come Clásica Urbana, Grupo Bertolín, Grupo Ferroli, Grupo Avintia e COAT Valencia, includerà anche la mostra itinerante EXCO’25, realizzata in collaborazione con 60 università di tutto il mondo per promuovere la cooperazione accademica e interdisciplinare.

Hotel Cevisama
L’edizione 2025 si distingue per l’installazione Hotel Cevisama, opera dell’architetto portoricano Héctor Ruiz-Velázquez, situata nel Padiglione 3 e distribuita su 800 mq. Il progetto, che fonde elementi organici e geometrici, mette al centro la sostenibilità e l’integrazione con l’ambiente. La ceramica gioca un ruolo centrale, creando continuità tra gli spazi interni ed esterni evidenziando l’importanza delle tradizioni europee nel settore. Ispirato ai temi del Mediterraneo, l’Hotel offre camere tematiche, come la Essence Suite, che unisce ceramica e legno per favorire il benessere, e la Sensu Suite, caratterizzata da pannelli tessili traslucidi per una personalizzazione degli spazi. Pensato non solo come luogo di soggiorno, l’Hotel diventa un ambiente di connessione tra ospiti e comunità locale, grazie anche a spazi multifunzionali per mostre e conferenze. Sostenuto dalla Generalitat Valenciana e da aziende leader nel settore della ceramica e del bagno – che hanno fornito i materiali e gli arredi necessari per la sua realizzazione – il progetto celebra la ceramica come simbolo di rispetto per l’ambiente e le tradizioni, enfatizzato da una torre centrale che sfrutta la luce naturale per creare ambienti accoglienti, tra cui piscine e spa.

Stone Gallery
La Stone Gallery ritorna a Cevisama 2025 per mettere in luce l’eccellenza dei marmi e delle pietre naturali della Regione valenciana. In questo spazio, 12 aziende del settore presenteranno i propri prodotti, mantenendo una propria identità ma unite all’interno di un’area di riferimento per l’installazione e la costruzione. L’iniziativa è sostenuta da Ivace+i International, dal Dipartimento per l’Innovazione, l’Industria, il Commercio e il Turismo della Generalitat Valenciana e dall’associazione Mármol de Alicante, e si svolgerà nel Padiglione 3. Dal 2019, questa vetrina rappresenta un’importante opportunità per il marmo della Comunità Valenciana, che costituisce il 43,2% delle esportazioni nazionali di pietra naturale, con Alicante come principale esportatore.

Premi e concorsi
Durante lo svolgimento di Cevisama 2025 verranno assegnati numerosi premi. Tra questi, il Certamen de Talentos Emergentes riconosce i progetti più creativi e innovativi realizzati dai giovani talenti emergenti del design ceramico e del bagno; i Premios Alfa de Oro, banditi dalla Società spagnola di Ceramica e Vetro, riconoscono prodotti, processi e macchinari che si distinguono per l’innovazione tecnologica e artistica; infine, il concorso Diseño Interiorismo Stand premia lo sforzo degli espositori nella creazione dei loro spazi espositivi.

Matter in Motion
Un’installazione temporanea trasformerà il viale centrale di Cevisama 2025 in un’esperienza sensoriale. Progettata dallo studio di interior design Cosín Estudio, Matter in Motion (Materia in movimento) riflette gli elementi fondamentali della ceramica: terra, acqua e fuoco. La struttura prevede tappeti di sabbia lungo i percorsi principali (simbolizzando l’argilla), punti d’incontro blu (acqua) e aree rosse (fuoco), con sedute integrate. Una pergola sospesa in tessuto, che segna il crocevia centrale, e sculture-arredo di Tomás Alonso, rivestite di piastrelle, arricchiranno l’ambiente. Un punto di accoglienza fornirà informazioni ai visitatori.

La fiera in tempo reale
Cevisama 2025 collaborerà con sette influenti creator digitali, specializzati in costruzioni, ristrutturazioni e design d’interni, per raccontare in tempo reale le novità e le tendenze presentate, raggiungendo oltre un milione e mezzo di follower sui social media.

Cevisama 2025
Con il suo mix di tradizione e innovazione, Cevisama 2025 si conferma un evento di riferimento per l’industria della ceramica e del bagno, offrendo ai professionisti un luogo unico per ispirarsi, formarsi e connettersi. La partecipazione di migliaia di visitatori da tutto il mondo ne sottolinea la rilevanza internazionale.