Emanuele Piccardo esplora l’eredità architettonica di Le Corbusier nella mostra Looking at Le Corbusier — Emanuele Piccardo, in programma dall’11 febbraio al 15 marzo 2025 presso la Fondation Le Corbusier – Maison La Roche a Parigi. La ricerca fotografica raccoglie una selezione di immagini realizzate tra il 2007 e il 2018, documentando alcune delle opere più significative costruite dell’architetto svizzero-francese in Francia: dalla Villa Savoye alle Maisons Jaoul, dall’Unité d’Habitation di Marsiglia, Rezé e Firminy al convento de La Tourette, fino alla cappella di Ronchamp e alla casa di Roquebrune-Cap-Martin.
Foto: Emanuele Piccardo.
Attraverso una narrazione sequenziale, Piccardo costruisce un racconto visivo che analizza la relazione tra spazio, materia e luce, ridefinendo l’iconografia dell’opera lecorbusiana. Il suo lavoro, che coniuga rigore critico e sensibilità artistica, si distingue per l’uso della prospettiva e della composizione, come evidenziato da Tim Benton nel libro Looking at Le Corbusier, pubblicato nel 2019. Architetto, fotografo e critico, Piccardo ha fondato la rivista digitale archphoto.it, sviluppando una ricerca che indaga le relazioni tra architettura, fotografia e arti visive, con particolare attenzione alla rappresentazione dello spazio costruito.