Futurismo2025-01-25T23:43:59+01:00 di Olga Morassutti Il Tempo del Futurismo, in corso alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea di Roma, restituisce il senso radicale del celebre movimento artistico e culturale italiano dell’inizio del Novecento >>
Niki de Saint Phalle a Milano2025-02-09T22:37:28+01:00 di Sara Ganasalli “Donna e artista”, così si definiva Niki de Saint Phalle, pittrice, scultrice, autrice di film sperimentali e performer franco-americana celebrata al Mudec (fino al 16 febbraio 2025) nella mostra >>
L’art brut di Dubuffet e degli outsider2025-01-26T19:41:18+01:00 di Sara Ganasalli Il progetto espositivo Dubuffet e l’Art Brut. L’arte degli outsider racconta la potenza espressiva dell’Art Brut, creazione artistica e rivoluzionaria da cui hanno tratto ispirazione >>
Il ritorno di Enrico Baj a Palazzo Reale2025-01-25T00:36:35+01:00 di Sara Ganasalli Quasi cinquanta opere accompagnano il visitatore nella produzione artistica di Baj dai primi anni Cinquanta all’alba del Duemila, attraversando le fasi di ricerca e >>
Correggio 500 anni dopo2025-01-13T22:36:31+01:00 di Sara Ganasalli Per celebrare i 500 anni della Cupola del Correggio in San Giovanni, fino al 31 gennaio 2025, la città di Parma celebra l’artista Antonio Allegri – detto il Correggio. Il progetto Correggio500 è >>
La Torre Velasca al MAXXI2024-12-27T19:32:33+01:00 di Redazione Il MAXXI di Roma presenta una mostra coinvolgente che celebra la Torre Velasca, uno degli edifici simbolo dell’architettura italiana, progettato a Milano negli anni Cinquanta dallo studio BBPR >>
Una vita da “straniero” in Francia. Picasso a Palazzo Reale2024-12-20T18:49:08+01:00 di Sara Ganasalli La mostra presenta la parabola artistica del maestro spagnolo strettamente interconnessa ai diversi periodi della sua vita, rivelando la >>
Architetture mobili2024-11-21T00:43:50+01:00 di Redazione Il MAXXI di Roma presenta una mostra, curata dallo studio Diller Scofidio + Renfro, che indaga il movimento come proprietà intrinseca dell’architettura e come punto di contatto con l’arte, la >>
L’arte di Edvard Munch a Milano2024-12-05T16:46:00+01:00 di Sara Ganassali È in corso a Milano, Munch. Il grido interiore, una grande retrospettiva sul pittore norvegese che racconta l’universo di Munch, il suo percorso umano e la sua produzione grazie >>
Architetture recenti in Alto Adige2024-11-19T19:10:12+01:00 di Redazione Si inaugura a Merano la rassegna Architetture recenti in Alto Adige 2018-2024, che segue le tre precedenti, offrendo uno sguardo approfondito sull’architettura >>
Architetture, paesaggi e rovine di Ettore Sottsass2024-11-03T17:39:50+01:00 di Redazione Triennale Milano presenta la mostra Ettore Sottsass. Architetture Paesaggi Rovine, quinto capitolo del ciclo espositivo dedicato all’opera di Ettore Sottsass (1917–2007) >>
In viaggio con Matisse2024-10-28T22:07:28+01:00 di Redazione La Fondation Beyeler presenta un’ampia retrospettiva dedicata ad Henri Matisse, uno dei più grandi esponenti dell’arte moderna. Composta da circa 80 opere, tra dipinti, sculture e collage >>