Niki de Saint Phalle a Milano “Donna e artista”, così si definiva Niki de Saint Phalle, pittrice, scultrice, autrice di film sperimentali e performer franco-americana celebrata al Mudec (fino al 16 febbraio 2025) nella mostra >>
L’art brut di Dubuffet e degli outsider Il progetto espositivo Dubuffet e l’Art Brut. L’arte degli outsider racconta la potenza espressiva dell’Art Brut, creazione artistica e rivoluzionaria da cui hanno tratto ispirazione >>
Il ritorno di Enrico Baj a Palazzo Reale Quasi cinquanta opere accompagnano il visitatore nella produzione artistica di Baj dai primi anni Cinquanta all’alba del Duemila, attraversando le fasi di ricerca e >>
Correggio 500 anni dopo Per celebrare i 500 anni della Cupola del Correggio in San Giovanni, fino al 31 gennaio 2025, la città di Parma celebra l’artista Antonio Allegri – detto il Correggio. Il progetto Correggio500 è >>
Una vita da “straniero” in Francia. Picasso a Palazzo Reale La mostra presenta la parabola artistica del maestro spagnolo strettamente interconnessa ai diversi periodi della sua vita, rivelando la >>
L’arte di Edvard Munch a Milano È in corso a Milano, Munch. Il grido interiore, una grande retrospettiva sul pittore norvegese che racconta l’universo di Munch, il suo percorso umano e la sua produzione grazie >>
Festival della Fotografia Etica a Lodi Per tutti gli appassionati di fotografia, è ancora in corso a Lodi il Festival della Fotografia Etica. Per la sua quindicesima edizione sono state allestite oltre 20 mostre >>
Fotografia e design di Ballo&Ballo a Milano Marirosa Toscani e Aldo Ballo iniziarono la loro attività di fotografi dai primi anni Cinquanta. Nel 1956 aprono il più importante studio per la fotografia di design, dove >>
Brassaï per una nuova rappresentazione della realtà Brassaï è stato uno dei protagonisti della fotografia del XX secolo, definito dall’amico Henry Miller “l’occhio vivo” della fotografia. La mostra presenta più di 200 >>
De Nittis, tra modernità e mondanità La mostra De Nittis. Pittore della vita moderna ripercorre la vicenda creativa dell’artista, a partire dalla sua formazione, approdando al successo internazionale tra Parigi >>
Metamorfosi e creazioni della figura per Picasso Fino al 30 giugno è possibile visitare al Mudec la mostra Picasso. La metamorfosi della figura, prodotta da 24 ORE Cultura – Gruppo 24 ORE e promossa dal Comune di Milano >>
Rodin e la danza per la libertà della sperimentazione artistica La mostra al Mudec racconta mediante un progetto inedito il forte imprinting creativo che la danza ebbe su Auguste Rodin >>